Essere umano e civiltà
Se analizziamo l’essere umano come animale comprendiamo chiaramente di trovarci di fronte a un animale tendente alla collaborazione, all’empatia, all’aiuto reciproco, alla condivisione, a tenere presente le opinioni altrui e a sentirsi parte della comunità in senso egualitario.
Se analizziamo l’ambiente che l’essere umano ha creato per sé ed intorno a sé, vediamo che questo fonda invece le proprie radici nella separazione, nello sfruttamento, nella sfiducia, nella competizione, nell’omologazione, nell’autorità e nel controllo.
Insomma l’autopsia dell’essere umano fa chiaramente emergere cosa siamo e ciò di cui avremmo davvero bisogno, mentre l’analisi della civiltà grida che quest’ultima è un plateale fallimento che si basa su meccanismi opposti a quelli che ci servirebbero.
Presentazione Autopsia dell’Essere Umano
Presentazione di Critica radicale alla Civiltà
Leave us a comment