Il loop della tecnologia
Quando un economista ci parla di crescita infinita ormai l’abbiamo capito tutti che è solo una pericolosa presa in giro basata su calcoli assurdi, matematicamente corretti ma che non hanno nulla a che fare con…
Quando un economista ci parla di crescita infinita ormai l’abbiamo capito tutti che è solo una pericolosa presa in giro basata su calcoli assurdi, matematicamente corretti ma che non hanno nulla a che fare con…
Il problema non è lo Stato, è che i politici di oggi fanno schifo. Il problema non è la religione, è che ci sono troppi estremisti. Il problema non è la scuola, è che l’ultima…
Immagini come queste sono all’ordine del giorno; rispecchiano un pensiero largamente diffuso, affermato. Non a caso, pur presentandosi talvolta come “rivoluzionario”, esso fa esattamente parte della “logica convenzionalista”. Additare l’ignoranza come responsabile della degenerazione della…
Propongo alcune considerazioni sulla religione in generale e sulla chiesa cattolica analizzandone l’origine storica e la situazione attuale. Sappiamo che oggi ci sono migliaia di religioni sparse per il mondo. Nella stragrande maggioranza dei casi…
Il 25 Dicembre i cattolici festeggiano la nascita di Gesù Cristo, un personaggio molto probabilmente inventato, sicuramente costruito, basato su un testo manipolato, creato con pezzi di altri libri scritti da uomini, scelti da uomini,…
Tutta la retorica sulla conservazione “dell’identità” trasuda un’ignoranza spaventosa, soprattutto se finalizzata a creare uno scudo contro le manipolazioni. L’identità è l’insieme della cultura, delle tradizioni, della religione, del nazionalismo, quindi di tutte quelle strutture…